IL CONCETTO DI ARTICOLAZIONE FUNZIONALE PER TUTTI I GIORNI
SISTEMA CON ARTICOLATORE A VALORI MEDI DI TIPO ARCON
CONTENUTO DEL CORSO
Problema:
Spesso abbiamo la necessità di eseguire continui molaggi selettivi durante la prova anche di piccoli lavori protesici per arrivare a un corretto adattamento occlusale .
Cause:
- uso di occlusori o articolatri non idonei
- uso di articolatori a valori medi ma non dell’arco facciale anatomico
- uso di articolatori a valori medi con arco facciale anatomicoma scorretta rilevazione della relazione intermascellare.
- modelli non congrui.
Parte pratica:
- l’arco facciale anatomico
- trasferimento in articolatole dei parametri statici del paziente
- montaggio e relazione assio-craniale del modello superiore
- rilevazione delle reference position
- cere di lateralità e protrusione
- trasferimento in articolatole della registrazione della reference position
- regolazione degli articolatoriin base alle registrazioni eseguite sul paziente.
- molaggio selettivo delle cuspidi in gesso per far corrispondere la reference position con la massima intercuspidazione
I partecipanti, Odontoiatri e Odontotecnici, porteranno i modelli in gesso delle proprie arcate dentarie, e con le registrazioni realizzate con l’arco facciale e le cere posizionali trasferiranno sull’articolare tutti i parametri indispensabili.
A chi è indirizzato il corso
Ad Odontoiatri ed Odontotecnici che intendono applicare quotidianamente in tutti i casi protesici, in maniera semplificata, quei valori e quei parametri necessari per trasferire in articolatole le situazioni individuali dei pazienti, in modo da evitare tutti quei ritocchi e le correzioni sulle protesi, dovute alla mancanza dei dati.